Chi siamo
Vera Dejori (s.) e Eva-Maria Zöggeler (d.)
Chi siamo
I valori di questo luogo speciale comportano una profonda responsabilità. La proprietaria Ingrid Ladurner vive e conserva questi valori nel passaggio generazionale, insieme a due giovani direttrici d’albergo che gestiscono l’hotel con molto impegno, ambizione e consapevolezza della propria storia. Vera Dejori vanta un’esperienza nelle relazioni con gli ospiti e nella gestione dei responsabili di reparto. Eva-Maria Zöggeler è responsabile del marketing e si occupa sia dello sviluppo del personale e che della cultura aziendale. Insieme rappresentano ciò che i nostri ospiti amano e apprezzano da decenni: il vigilius mountain resort.
Nato in Alto Adige, ama la montagna e la natura fin dall’infanzia. “Non creeremo nulla di più bello di questo luogo”: questa è l’essenza della sua precoce e chiara visione di creare qualcosa quassù sul Monte San Vigilio che si inserisse perfettamente nell’ambiente circostante. Qui si dovrebbe scoprire la natura allo stato puro – e sé stessi. Al massimo livello, per soddisfare le massime esigenze. Questa visione si è trasformata nel vigilius mountain resort.
Nato in Alto Adige, ama la montagna e la natura fin dall’infanzia. “Non creeremo nulla di più bello di questo luogo”: questa è l’essenza della sua precoce e chiara visione di creare qualcosa quassù sul Monte San Vigilio che si inserisse perfettamente nell’ambiente circostante. Qui si dovrebbe scoprire la natura allo stato puro – e sé stessi. Al massimo livello, per soddisfare le massime esigenze. Questa visione si è trasformata nel vigilius mountain resort.
Le competenze architettoniche e il pensiero innovativo di Matteo Thun hanno completato perfettamente la visione di Ulrich Ladurner. In linea con il suo principio “Eco, not ego”, durante la costruzione ci si è concentrati sulla forza della natura, alla quale gli ospiti del vigilius mountain resort si abbandonano. Il rispetto di Matteo Thun per questo luogo e la lungimiranza ecologica sfumano i confini tra architettura e natura, sia all’esterno che all’interno.
Le competenze architettoniche e il pensiero innovativo di Matteo Thun hanno completato perfettamente la visione di Ulrich Ladurner. In linea con il suo principio “Eco, not ego”, durante la costruzione ci si è concentrati sulla forza della natura, alla quale gli ospiti del vigilius mountain resort si abbandonano. Il rispetto di Matteo Thun per questo luogo e la lungimiranza ecologica sfumano i confini tra architettura e natura, sia all’esterno che all’interno.
Nel corso della ristrutturazione del vigilius mountain resort, l’architetto e interior designer Christina Biasi-von Berg ha dato una nuova impronta al progetto originale. Ha lavorato per Matteo Thun come giovane architetto ed è stata coinvolta nella progettazione del vigilius. Con il suo studio e in collaborazione con Matteo Thun, continua a preservare e sviluppare il patrimonio architettonico di questo luogo.
Nel corso della ristrutturazione del vigilius mountain resort, l’architetto e interior designer Christina Biasi-von Berg ha dato una nuova impronta al progetto originale. Ha lavorato per Matteo Thun come giovane architetto ed è stata coinvolta nella progettazione del vigilius. Con il suo studio e in collaborazione con Matteo Thun, continua a preservare e sviluppare il patrimonio architettonico di questo luogo.